i 3 laghi più belli nel Parco dei Nebrodi per passeggiate tra boschi e animali in libertà

2 Mar , 2025 - laghi di Sicilia,Parco dei Nebrodi

i 3 laghi più belli nel Parco dei Nebrodi per passeggiate tra boschi e animali in libertà

Nel cuore del Parco dei Nebrodi, la più grande area naturale protetta della Sicilia, si nascondono laghi incantevoli che in primavera offrono scenari mozzafiato, tra fitti boschi e fauna selvatica. Camminado in questo verdissimo parco ti potrai imbattere tra cavalli selvatici in libertà, famiglie di mailini dei Nebrodi a zonzare, asinelli e tanti altri animali.

I 3 laghi piu’ belli per trekking e passeggiate naturalistiche, per noi di Sharing Sicily, sono tre: il Lago Maulazzo, il Lago Biviere di Cesarò ed il Lago Trearie.

Altri laghi bellissimi, immersi in paesaggi unici nel Parco dei Nebrodi, sono il Lago Pisciotto (o Badessa), il Lago Cartolari e il Lago Ancipa o Sartori, veri gioielli immersi nella natura incontaminata.

1. Lago Maulazzo: un angolo incantato ai piedi del Monte Soro

Situato ai piedi del Monte Soro, il Lago Maulazzo è un bacino artificiale perfettamente naturalizzato. Circondato da una splendida faggeta, questo lago regala colori straordinari in primavera, con torrenti e ruscelli che arricchiscono il paesaggio e profumi che ti faranno dire wow!

Percorrendo i sentieri che costeggiano il lago, si possono incontrare numerose specie animali come cavalli in libertà, maialini neri, conigli selvatici e lepri italiche. Alzando lo sguardo, si possono avvistare rapaci come falchi, poiane e corvi imperiali che sorvolano il lago, regalando uno spettacolo suggestivo.

Nei pressi del Lago Maulazzo il 6 aprile 2025 proporremo un soft trekking di circa 9 km ( classificato facile-medio), con un dolce dislivello di 150 metri, dove seguiremo il corso di un torrente, che si muove tra colline e vallate, accompagnandoci con il suo scorrere lungo parte del percorso. Un viaggio tra montagne, valli, laghi e boschi incantati. Per tutti i dettagli clicca QUI

2. Lago Biviere di Cesarò: un ecosistema unico tra flora e fauna

Il Lago Biviere di Cesarò è uno dei laghi più grandi e affascinanti dei Nebrodi, situato ai piedi del Monte Soro e alimentato da sorgenti sotterranee. Questo lago è un vero paradiso per la biodiversità, con specie vegetali acquatiche come il poligono acquatico che colorano l’acqua di sfumature uniche.

Oltre alla vegetazione rigogliosa, il Biviere è un’importante zona di sosta per gli uccelli acquatici, tra cui aironi cenerini, germani reali, moriglioni e gallinelle d’acqua. Dalle zone panoramiche circostanti, si possono ammirare le celebri Rocche del Castro e Rocca Traura, dimora dell’aquila reale e del grifone, padroni incontrastati del cielo.

3. Lago Trearie: il bacino più alto della Sicilia

Il Lago Trearie è il bacino naturale più alto della Sicilia, situato a ben 1.400 metri sul livello del mare. Lontano dai circuiti turistici di massa, questo lago offre un’esperienza di trekking immersiva, partendo dal Rifugio Trearie e attraversando fitti boschi di cerri, pini d’Aleppo, abeti, faggi e pioppi neri.

Il Lago Trearie rappresenta un’importante riserva d’acqua per la fauna locale, ospitando cavalli allo stato semibrado e numerose specie di avifauna. Durante la primavera, è possibile osservare uccelli migratori come aironi cenerini, folaghe e germani reali, oltre a rapaci come il gheppio e la cornacchia grigia.

L’1 Maggio 2025 proporremo un percorso di circa 15 km ( livello medio – su sentiero) che cin condurrà fino al Lago Trearie, immersi in paesaggi unici. Per tutti i dettagli clicca QUI

Altri laghi all’interno del Parco dei nebrodi:

Lago Pisciotto o Lago Badessa: un piccolo angolo segreto tra i pascoli, noto anche come Lago Badessa, è un piccolo specchio d’acqua nascosto tra i pascoli d’alta quota nel territorio di Tortorici. Protetto da una fitta vegetazione che lo rende quasi invisibile, è un rifugio perfetto per uccelli acquatici, anfibi e numerose specie di insetti: questo lago è una meta ideale per chi cerca tranquillità e natura autentica.

il Lago Cartolari: un gioiello nascosto tra i boschi situato a 1.399 metri di altitudine, il Lago Cartolari è circondato da alcune delle faggete più belle del Parco dei Nebrodi. Questo bacino artificiale è un vero paradiso per gli amanti del trekking, con sentieri boschivi che offrono panorami spettacolari.

il Lago Ancipa o Sartori: il bacino artificiale più alto della Sicilia 944 metri di altitudine, il Lago Ancipa è il più alto bacino artificiale della Sicilia, immerso in un suggestivo scenario naturale. Circondato da boschi di aghifoglie, faggi e querce, il lago è un’importante riserva d’acqua per la fauna locale. Qui è possibile avvistare folaghe, germani reali e conigli selvatici, rendendolo una meta perfetta per gli amanti della natura e del birdwatching.

Vuoi esplorare i laghi del Parco dei Nebrodi con Sharing Sicily?

Questi laghi offrono scenari spettacolari e la possibilità di immergersi in una natura incontaminata. Con Sharing Sicily, potrai vivere esperienze uniche di gruppo tra trekking, avvistamenti di animali e panorami mozzafiato, accompagnato da guide che ti faranno scoprire ogni segreto di questi luoghi incantati. Ecco il calendario con le prossime date:

Seguici per rimanere aggiornato sui nostri tour e scopri la Sicilia più autentica con Sharing Sicily!


, , , , , , , , , ,

Comments are closed.