Se stai cercando un’esperienza immersiva nella natura per il Ponte del 25-27 aprile 2025, la provincia di Palermo offre scenari mozzafiato e avventure indimenticabili nel cuore del Parco delle Madonie. Trekking, panorami spettacolari e incontri ravvicinati con la fauna selvatica renderanno il tuo weekend un’occasione perfetta per staccare dalla routine e vivere la bellezza incontaminata della Sicilia.
Sulle tracce dei Daini: La Terrazza sulle Madonie ( sabato 26 aprile)
Uno degli eventi più affascinanti del weekend è un’escursione tra Monte Ferro e la Terrazza sul Vallone, un’area dove la natura regna sovrana. Questo trekking ti porterà tra boschi, radure e torrenti, con punti di osservazione strategici per avvistare i daini in libertà nel loro habitat naturale. Il percorso prevede anche un passaggio vicino a Piano Pomo, noto per i suoi agrifogli giganti e alberi secolari di rara bellezza. Un’esperienza perfetta per chi ama la natura e vuole vivere un’avventura accessibile a tutti.
Se vuoi scoprire tutti i dettagli e prenotare questa esperienza QUI

Oltre le nuvole: Anello di Pizzo Carbonara
Se sei alla ricerca di un trekking più impegnativo, l’ascesa a Pizzo Carbonara (1.979 m) ti regalerà un panorama senza pari. Questo itinerario ad anello attraversa boschi secolari e altopiani mozzafiato, offrendo scorci spettacolari sul Mar Tirreno, l’Etna e le cime delle Madonie. Il paesaggio calcareo di questa montagna ricorda le Dolomiti e offre un ecosistema unico, arricchito dalla presenza di daini selvatici e viste spettacolari sopra le nuvole. Perfetto per chi vuole una sfida emozionante e un contatto autentico con la natura.
Se vuoi scoprire tutti i dettagli e prenotare questa esperienza clicca QUI
Perché scegliere un’escursione nel Parco delle Madonie?
- Paesaggi unici: dalle faggete secolari alle vallate incontaminate, la biodiversità del parco è straordinaria.
- Fauna selvatica: la possibilità di avvistare daini, uccelli rapaci e altre specie nel loro ambiente naturale.
- Esperienze adatte a tutti: dagli itinerari più semplici alle escursioni più impegnative.
- Lontano dal caos: un’occasione per riconnettersi con la natura e godere della pace delle montagne siciliane.
Per conoscere tutti gli altri eventi di Sharing Sicily ti invitiamo a visualizzare il calendario eventi cliccando QUI