Se stai cercando un’esperienza unica immersa nella natura dell’Etna durante il ponte dal 25 aprile al 27 aprile, Sharing Sicily ha preparato per te tre giorni di trekking alla scoperta di sentieri panoramici, boschi secolari, colate laviche e grotte nascoste. Un’occasione perfetta per esplorare il vulcano più alto d’Europa con guide esperte e in un’atmosfera conviviale.
25 aprile: Anello del Ragabo e Grotta Corruccio
il 25 aprile un percorso ad anello che parte dal Rifugio Ragabo e attraversa il fitto Bosco Ragabo. Durante l’escursione si toccheranno punti di grande fascino come il Rifugio Pitarrone (1481 m), antiche colate laviche risalenti al 1600 e al 1400, e un punto panoramico con vista sulla catena dei Peloritani e sulle cittadine di Linguaglossa e Castiglione di Sicilia.
L’ultima tappa sarà la Grotta Corruccio, una spettacolare grotta di scorrimento lavico con un’apertura centrale che permette di esplorare due ampie sezioni. Dopo una pausa pranzo immersi nella natura, il trekking si concluderà tornando al punto di partenza.
Dettagli dell’escursione:
- Difficoltà: Facile, adatta a tutti con una buona condizione di salute.
- Lunghezza: 6-7 km
- Dislivello: circa 120 m
- Percorso: Ad anello
Per maggiori informazioni e prenotazioni – Per i dettagli dell’evento clicca QUI

26 aprile: Trekking tra boschi e grotte con esperienza sensoriale sulle api
Il 26 aprile prevede un trekking tra i sentieri meno battuti dell’Etna, con panorami mozzafiato e la visita a Serra Pizzuta Calvarina, un antico cono vulcanico risalente al XII secolo. Lungo il percorso si attraverseranno boschi di castagni e pini, neviere e grotte di scorrimento lavico. La salita alla vetta regalerà una vista straordinaria sull’Etna e sui Monti Calcarazzi.
Dopo il trekking, ci si sposterà a Zafferana Etnea per un’esperienza unica: la visita a un apicoltore locale, con la possibilità di scoprire da vicino il mondo delle api e degustare il miele direttamente dal favo.
Per i dettagli dell’evento e le modalità di prenotazione clicca QUI

27 aprile: Il Sentiero dello Zappinazzu e Monte Crisimo
IL 27 aprile l’ultima escursione del weekend ti porterà nel cuore del Bosco di Ragabo lungo il suggestivo Sentiero Zappinazzu, dominato dal pino laricio più grande dell’Etna, alto 25 metri e con un tronco di oltre 6 metri di diametro.
Attraverseremo un’area storicamente utilizzata per la raccolta della resina e del legname di pino, percorrendo il letto del torrente Quarantore fino a raggiungere la Grotta di Monte Crisimo. La tappa finale sarà il Rifugio di Monte Crisimo, dove ci fermeremo per il pranzo al sacco in un’atmosfera accogliente. Qui sarà anche possibile accendere il fuoco del camino o del braciere esterno per rendere l’esperienza ancora più suggestiva.
Dettagli dell’escursione:
- Difficoltà: Facile-medio, richiesta buona condizione fisica
- Lunghezza: circa 8 km
- Dislivello: 150 metri
- Attrezzatura consigliata: Scarpe da trekking, abbigliamento a strati, acqua, pranzo al sacco
Per maggiori informazioni e modalità di prenotazioni clicca QUI

Vivi l’Etna con Sharing Sicily!
Se vuoi trascorrere il ponte del 25 aprile immerso nella natura e scoprire angoli inediti dell’Etna, queste escursioni sono perfette per te. Ogni “Evento escursione” è separato, quindi puoi tranquillamente prenotare anche una sola escursione. Prenota il tuo posto e preparati a vivere un’esperienza indimenticabile tra paesaggi vulcanici, boschi incantati e affascinanti grotte laviche!
Per rimanere aggiornati via email sulle attività di Sharing Sicily iscriviti alla Newsletter uffuciale cliccando il pulasante verde sotto e compilando il form per iscriversi.
