1 MAGGIO AL FIUME CIANE – PASSEGGIATA NATURALISTICA TRA PAPIRI E LEGGENDE

1 Maggio 2025, 10:00

Facile - Meeting Point

1 MAGGIO AL FIUME CIANE – PASSEGGIATA NATURALISTICA TRA PAPIRI E LEGGENDE

Per il 1° maggio ti invitiamo a vivere una giornata all’aria aperta alla scoperta di uno dei luoghi più suggestivi ( e meno conosciuti) della Sicilia orientale: il Fiume Ciane, oasi naturalistica a pochi passi da Siracusa.

Dopo le piogge invernali, il fiume scorre più rigoglioso che mai, circondato da una natura esplosiva e viva nei colori della primavera. In questo scenario incantato, cammineremo tra canneti, papiri giganti, ponticelli in legno e alberi maestosi, lasciandoci guidare dalla voce della natura e da storie antiche che ancora riecheggiano lungo le sue sponde.


🚶‍♀️ IL PERCORSO

Un’escursione semplice e adatta a tutti, perfetta per chi desidera connettersi con la natura senza affrontare difficoltà.

  • Distanza: circa 5,5 km totali (andata e ritorno)
  • Tipologia: percorso pianeggiante
  • Durata: circa 2 ore e mezza (incluse le soste narrative)

Attraverseremo ponticelli in legno che collegano le sponde del fiume, circondati da papiri alti fino a 4 metri e alberi come pioppi, frassini ed eucalipti.


🔎 STORIA, MITI E CURIOSITÀ

Il fiume prende il nome dal greco cyanos, che significa “verde-azzurro”, un chiaro riferimento ai colori cangianti dell’acqua e della vegetazione. Lungo il tragitto scopriremo la leggenda della ninfa Ciane, trasformata in sorgente per aver tentato di fermare il rapimento di Persefone.


🌱 IL PAPIRIETO DEL CIANE

Il Fiume Ciane ospita una delle poche colonie spontanee di papiro (Cyperus papyrus) fuori dall’Egitto. Osservarli da vicino è un’esperienza quasi mistica: questi giganti verdi creano un paesaggio unico e dall’atmosfera tropicale.


👣 INFO TECNICHE

  • Guida: Silvia Scollo, guida naturalistica AIGAE e guida turistica
  • Difficoltà: molto facile
  • Adatto a: adulti e bambini (no animali, essendo una Riserva naturale)

📌 COSA PORTARE

  • Scarpe comode (trekking o da ginnastica)
  • Abbigliamento a strati
  • Acqua e pranzo al sacco

💰 QUOTA DI PARTECIPAZIONE

  • 15€ adulti
  • 5€ bambini sotto i 12 anni

📍 PUNTO DI RITROVO

  • Ore 10:00 presso l’inizio del sentiero (indicazioni: Fonte Ciane)
  • Partenza: ore 10:15
  • Google Maps: “Fonte Ciane”
    (Proseguite qualche decina di metri oltre la posizione indicata per trovare il parcheggio.)

Alle 12.45 circa arriveremo a metà percorso dove sarà possibile fare il pranzo al sacco in natura. Il ritorno tutto dritto e lienare puo’ essere fatto autonomamente quando preferite ( in modo che se volete intrattenrvi di piu’ potete farlo).


⚠️ PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

Posti limitati (max 40 partecipanti – escursione confermata con minimo 15 persone).
📲 Prenotazione tasto PRENOTA oppure via WhatsApp al 3913953279, scrivendo:

  • Oggetto: “Fiume Ciane 1 maggio
  • Nome e cognome
  • Numero di partecipanti
  • Un recapito telefonico

🌿 Vivi il 1° maggio in mezzo alla natura, alla scoperta del lato più verde e magico di Siracusa. Ti aspettiamo!

Biglietti Evento: 44 rimasti







    Desidero ricevere la newsletter via email.

    * Campi obbligatori

    Massimo numero di biglietti prenotabili 15. Se ne desidera avere di più, per piacere ci contatti su WhatsApp.