Etna Trekking ed esperienza con le api

26 Aprile 2025, 10:15

Facile - Meeting Point

Etna Trekking ed esperienza con le api

Sabato 26 aprile vi proponiamo un trekking primaverile sul nostro vulcano, adatto a tutti, lungo un suggestivo sentiero inedito tra boschi, panorami mozzafiato e grotte. Concluderemo l’esperienza con una visita speciale a casa di un apicoltore, dove scopriremo il meraviglioso mondo delle api e i segreti della produzione del miele attraverso un’esperienza interattiva unica.

📍 Serra Pizzuta Calvarina: un cono vulcanico tra storia e natura

Serra Pizzuta Calvarina è un cono di scorie vulcaniche risalente al XII secolo d.C., situato a circa 1600 m di altitudine sull’Etna. Si distingue per la sua forma regolare e i contorni nitidi, circondato dalle antiche lave dei crateri sommitali e dai Monti Calcarazzi, formatisi nel 1766. Il termine “dagala”, utilizzato dai contadini e montanari, descrive la sua particolare conformazione e ha probabili origini arabe.

🥾 Cosa vedremo lungo il percorso:

  • Neviere e grotte a scorrimento lavico, formazioni naturali uniche dell’Etna.
  • Tappa al rifugio principale e successiva salita verso la vetta del monte, da cui ammireremo un panorama spettacolare e la vista sul rifugio più piccolo dell’Etna.
  • Discesa attraverso un bosco di castagni e pini, immersi in un’atmosfera suggestiva.

Attrezzatura: scarpe da trekking, vestiario a strati, cappellino, acqua, pranzo al sacco.

Dopo il trekking, riprenderemo le auto e ci sposteremo verso Zafferana Etnea (circa 20 minuti di auto) per un’esperienza indimenticabile:

🍯 Visita a un apicoltorem esperienza con le api e degustazione di miele

Entreremo nella casa di un apicoltore per scoprire il suo laboratorio per approfondire i segreti della produzione del miele. Durante questa esperienza interattiva di circa 30 minuti, gli ospiti saranno i veri protagonisti: potranno assistere a tutte le fasi della lavorazione e assaggiare il miele direttamente dal favo. Un’opportunità unica per conoscere da vicino una delle eccellenze del territorio.

Quota di partecipazione euro 20 per adulto, euro 5 per bambini sotto i 12 anni.

Meeting point ore 10:15 a Nicolosi, davanti il chiosco “Ai Pini”. Posiozione google maps clicca Qui

Da li ci sposteremo ed in 20 minuti arriveremo ad inizio sentiero.

Finiremo intorno alle ore 16:30 ( orario orientativo).

Per Prenotare tasto PRENOTA

Info con messaggio whatsapp al 3913953279 con oggetto ” Etna Trekking e api 26 aprile”.

Biglietti Evento: 35 rimasti







    Desidero ricevere la newsletter via email.

    * Campi obbligatori

    Massimo numero di biglietti prenotabili 15. Se ne desidera avere di più, per piacere ci contatti su WhatsApp.