Pantalica è un luogo ricco di storia e natura, ma tra le sue mille sfaccettature si celano angoli ancora poco conosciuti. Uno di questi è la Foresta Calcinara, un’oasi verde che ci accompagna alla scoperta di uno dei versanti più nascosti del canyon. Qui la vegetazione lussureggiante ha preso il sopravvento, creando un paradiso naturale in cui la fauna selvatica trova rifugio. Con un pizzico di fortuna, potremo avvistare falchi, volpi, cinghiali, conigli e lepri mentre attraversiamo questi scenari mozzafiato.
La nostra avventura ci porterà a Case Giarranauti, un antico rifugio in pietra a secco che richiama le costruzioni rurali della Sicilia di un tempo, oggi riconosciute patrimonio UNESCO. Lungo il percorso, ammireremo le pareti rocciose del canyon, dove milioni di anni di erosione hanno modellato grotte e conformazioni tipiche del carsismo ibleo.
Un trekking tra avventura, storia e natura selvaggia, perfetto per chi vuole scoprire un volto inedito di Pantalica.
Dettagli del percorso
- Distanza: 8-9 km
- Dislivello: circa 200 m
- Tipo di percorso: ad anello
- Difficoltà: facile/medio (2/5)
Cosa portare
- Abbigliamento a strati
- Cibo o snack
- 1,5 litri di acqua
- Scarpe da trekking obbligatorie
- Bastoncini da trekking consigliati
Info e prenotazioni
📅 Data: 25 aprile
📍 Meeting point: Caffè Agorà, Sortino – ore 10:00
🚶 Fine prevista: ore 16:00
💰 Quota di partecipazione: €15 a persona / €5 per bambini sotto i 12 anni
📩 Per prenotare tasto PRENOTA sotto
Oppure Scrivi un messaggio WhatsApp al 3913953279 con oggetto “Giarranauti 25 aprile”, indicando nome, cognome, numero di partecipanti e un recapito telefonico.
Ti aspettiamo per vivere insieme questa esperienza unica! 🌿🏞️