Questo sabato primaverile ti portiamo alla scoperta di uno dei luoghi più affascinanti della Sicilia: la Riserva Naturale di Malabotta, situata nel territorio di Montalbano Elicona. Un bosco selvaggio e incontaminato, tra i più grandi dell’isola, dove la natura regna sovrana.
Percorreremo il Sentiero dei Patriarchi, un itinerario immerso tra imponenti querce secolari che, con le loro dimensioni mastodontiche, sembrano custodi di un’antica foresta incantata. Il cammino ci condurrà fino al belvedere di Pizzo Ralo, un punto panoramico straordinario da cui ammirare l’Etna in tutta la sua maestosità.
Lungo il percorso, attraverseremo il cuore più autentico di Malabotta, tra il suono del vento tra le foglie, il richiamo dei rapaci e le impronte degli animali selvatici. In questo periodo il bosco inizia a tingersi con i primi colori primaverili, creando un contrasto magico tra le stagioni.
Dettagli tecnici del percorso
Difficoltà: medio (3/5)
Dislivello: 280 m
Lunghezza: 10 km
Tipologia: percorso lineare su sentiero
🚫 Non adatto a chi ha problemi di deambulazione o cardiaci. È richiesta una buona condizione fisica.
Attrezzatura consigliata: Scarpe da trekking,
Abbigliamento a strati, Acqua e pranzo al sacco, Telo per la pausa pranzo, Bastoncini da trekking (consigliati ma non obbligatori)
Quota di partecipazione
€20 a persona
€5 per bambini sotto i 12 anni (ammessi dai 9 anni in su e abituati al trekking).
Posti limitati: max 25 partecipanti.
Meeting point e prenotazione
📍 Ritrovo presso il Ristorante “Il Quadrifoglio” (bivio Floresta/Montalbano). Posizione google maps clicca qui
📩 Prenotazione via WhatsApp al 3913953279 con oggetto “Il Sentiero dei Patriarchi – 5 aprile”, indicando nome, cognome, numero di partecipanti e un recapito telefonico.
ℹ️ Qualche giorno prima dell’evento riceverai un promemoria riepilogativo. Se non lo ricevi, contattaci via WhatsApp.
Qualche giorno prima dell’evento vi invieremo un promemoria riepilogativo.