La Valle del Chiodaro: Trekking tra cascate e canyon

24 Maggio 2025, 10:00

Facile Medio - Meeting Point

La Valle del Chiodaro: Trekking tra cascate e canyon

Nel cuore dei Monti Peloritani, vicino a Mongiuffi Melia, l’azione incessante dell’acqua ha modellato il paesaggio per millenni, dando vita a canyon spettacolari e vallate suggestive. La Valle del Chiodaro, attraversata dall’omonimo torrente, è un vero paradiso per gli amanti del trekking e della natura selvaggia.

Uno degli elementi più affascinanti di questa valle è la Cascata del Chiodaro, un salto d’acqua maestoso incorniciato da una vegetazione lussureggiante. Grazie alla presenza costante dell’acqua, in questa zona si sviluppano piante tipiche degli ambienti ripariali, come oleandri, platani e felci antichissime, tra le prime forme vegetali complesse a colonizzare la terraferma.

Le rocce sedimentarie della valle sono state profondamente scolpite dal fiume, creando un canyon che regala scorci mozzafiato, specialmente dopo la stagione delle piogge, quando il paesaggio si trasforma in un vero e proprio scenario da fiaba.

Non solo natura: la valle conserva anche un’eredità storica affascinante. Gli antichi romani esplorarono questa zona e realizzarono un acquedotto per rifornire d’acqua Taormina. Oggi, tra la fitta vegetazione, si possono ancora osservare i resti di questa imponente opera ingegneristica.

Dettagli tecnici dell’escursione

  • Difficoltà: 2/5 (facile/medio)
  • Dislivello: 50 m
  • Lunghezza del percorso: circa 8 km

Attrezzatura consigliata

  • Abbigliamento a strati
  • Sandali da trekking oppure scarpe da poter bagnare
  • Bastoncini da escursionismo
  • Cibo e acqua
  • Costume da bagno e telo
  • calzini e scarpe di ricambio ( potere lasciarli in macchina)

Note importanti

  • Per avvicinarsi alla cascata sarà necessario bagnarsi fino alle ginocchia ( quindi alcune parti del percorso sono sul letto del fiume).
  • Si dovrà scavalcare qualche piccola roccia nella fase finale del percorso.
  • Richiesti equilibrio e agilità: non adatta a chi ha problemi fisici o di deambulazione.

Biglietti Evento: 35 rimasti







    Desidero ricevere la newsletter via email.

    * Campi obbligatori

    Massimo numero di biglietti prenotabili 15. Se ne desidera avere di più, per piacere ci contatti su WhatsApp.