Cosa fare a Pasquetta? 3 esperienze per una giornata in natura fuori dal caos

24 Mar , 2025 - trekking,Esperienze

Cosa fare a Pasquetta? 3 esperienze per una giornata in natura fuori dal caos

Se ti stai chiedendo cosa fare a Pasquetta nelle province di Catania e Siracusa, Sharing Sicily ha pensato a tre esperienze uniche per vivere una giornata all’insegna della natura, della scoperta e della socializzazione. Dalla bellezza selvaggia dell’Area Marina Protetta del Plemmirio agli affascinanti boschi di Etna Nord, fino alla fiabesca Riserva del Fiume Ciane, con i suoi papiri e i suoi prati immensi! Ecco le migliori escursioni per il tuo lunedì di Pasquetta!


Pasquetta nell’Area Marina Protetta del Plemmirio (Siracusa)

Un’escursione mozzafiato lungo i sentieri della Penisola della Maddalena, un paradiso naturalistico caratterizzato da scogliere calcaree, calette segrete e una rigogliosa macchia mediterranea.

Cosa vedremo

🔸 Necropoli di Massolivieri: un sito archeologico immerso nella natura 🔸 Latomie greche: antiche cave di pietra 🔸 Strutture romane per la lavorazione della calce 🔸 Grotta della Pillirina: un luogo leggendario con vista panoramica e una struggente leggenda da vivere con il racconto della guida🔸 Relax in una caletta nascosta, con possibilità di fare il primo bagno dell’anno o semplicemente di godersi mare e sole!

📍 Ritrovo a Siracusa alle ore 10:00, con termine dell’escursione nel pomeriggio.
Per dettagli su costi e prenotazioni, clicca questo link: Pasquetta al Plemmirio


Pasquetta tra i sentieri di Etna Nord (Catania)

Un’esperienza immersiva nella natura incontaminata del vulcano più alto d’Europa. Cammineremo tra pinete antiche, torrenti lavici e boschi incantati, ammirando il paesaggio suggestivo dell’Etna.

Cosa vedremo

🔸 Pineta di Piano Provenzana: un’area rigenerata dopo l’eruzione del 2002 🔸 Piano delle Quaglie: un panorama spettacolare tra ginepri e colate laviche 🔸 Torrenti sciambri: letti di torrenti che attraversano il paesaggio vulcanico 🔸 Rifugio Attilio Castrogiovanni: sosta per il pranzo tra le betulle bianche 🔸 Foresta incantata: un percorso ad anello immerso nel verde

📍 Ritrovo a Piano Provenzana alle ore 10:15.
Per dettagli su costi e prenotazioni, visita il link: Pasquetta sull’Etna


Pasquetta nella Riserva del Fiume Ciane tra papiri, leggende e prati verdi

Per chi cerca una passeggiata rilassante immersa nella natura, il percorso lungo il fiume Ciane è la scelta perfetta. Un’escursione facile e adatta a tutti, tra leggende, storia e la spettacolare vegetazione di questa riserva naturale.

Cosa vedremo

🔸 Papiri giganti: esemplari alti fino a 4 metri lungo il fiume 🔸 Ponticelli in legno: attraversamenti suggestivi tra le sponde 🔸 Flora rigogliosa: pioppi, frassini ed eucalipti che incorniciano il percorso 🔸 Leggende del fiume Ciane: tra miti greci e storie affascinanti 🔸 Pausa pranzo in un prato verdeggiante, per un pic-nic immerso nella natura

📍 Ritrovo alle ore 10:00 presso Fonte Ciane.
Per dettagli su costi e prenotazioni, visita il link: Pasquetta al fiume Ciane

Perché scegliere Sharing Sicily per la tua Pasquetta?

Cerchiamo di offrivi Esperienze autentiche, lontano dai circuiti di massa, con Guide esperte e socievoli per scoprire storia, natura e curiosità del territorio. La socializzazione è un aspetto importante per vivere una giornata all’insegna della condivisione e del relax.

Se vuoi conoscere il calendario di tutti gli eventi di SHARING SICILY clicca il pulsante sotto

Non perdere l’occasione di vivere una Pasquetta speciale tra natura, avventura e panorami unici! Prenota ora il tuo posto e preparati a un’esperienza indimenticabile con Sharing Sicily. 🌿🥾


, , , , ,

Comments are closed.