Pasquetta 2025 sull’Etna: due escursioni imperdibili a Piano Provenzana e Piano Vetore

10 Apr , 2025 - Etna Trekking

Pasquetta 2025 sull’Etna: due escursioni imperdibili a Piano Provenzana e Piano Vetore

Se ti stai chiedendo cosa fare a Pasquetta a meno di 30 minuti da Catania, abbiamo la risposta perfetta per te: quest’anno, Sharing Sicily ti propone due escursioni sull’Etna per la Pasquetta 2025: due esperienze uniche tra sentieri vulcanici, panorami mozzafiato e atmosfere uniche. Un’alternativa originale e fuori dal caos e dalla confusione.

Ecco le due escursioni in programma:

Pasquetta sull’Etna: anello di Piano Vetore tra boschi, colate e rifugi segreti (Etna sud)

Per questa escursione di Pasquetta sull’Etna, si parte da Piano Vetore, a 1740 metri di altitudine, lungo uno dei sentieri più suggestivi e storici del Parco dell’Etna: il Monte Nero degli Zappini.

Durante il trekking si attraversano:

  • Colate laviche antiche e recenti, tra cui quella del 1985
  • Piccoli coni vulcanici e viste mozzafiato sul paesaggio etneo
  • Boschi incantati di pino laricio, ginepro e ginestra
  • Una casa rurale in pietra lavica e la suggestiva Grotta Santa Barbara, anticamente usata come neviera
  • Antichi rifugi e luoghi nascosti, perfetti per una sosta pranzo immersi nel verde

Il percorso, ad anello, è adatto a tutti (con un minimo di abitudine al cammino) ed è l’ideale per chi cerca una giornata diversa, lontano dalla confusione e a stretto contatto con la natura.

Info e prenotazioni

Per tutti i dettagli tecnici, l’orario di ritrovo e le modalità di prenotazione clica pulsanteo sotto.

Pasquetta sull’Etna: Soft Trekking a Piano delle Quaglie

Se preferisci il versante nord dell’Etna ( Linguaglossa), proporremo un’ escursione di Pasquetta a Piano Provenzana, che ti porterà in un paesaggio verdeggiante e affascinante, immersi tra bosco di pini, panorami mozzafiato e lave recenti.

Si parte da Piano Provenzana, attraversando una pineta secolare parzialmente sommersa dalle eruzioni del 2002. Dopo un tratto iniziale, si raggiunge il Piano delle Quaglie, una distesa spettacolare dove il ginepro dell’Etna cresce rigoglioso e due torrenti sciambri tagliano il paesaggio creando uno scenario incantevole.

Il trekking prosegue fino al Rifugio Attilio Castrogiovanni, perfetto per una sosta pranzo tra le suggestive betulle bianche. Qui ci fermeremo per un pic nic di Pasquetta lontani dal caos e immersi totalmente in natura. Il rientro avviene attraverso il suggestivo bosco etneo, completando un bellissimo percorso ad anello.

📍 Partenza: Piano Provenzana – Etna Nord
🥾 Difficoltà: Facile, adatto a tutti
📅 Quando: Lunedì di Pasquetta
💶 Quota: €15 adulti / €5 bambini

Per tutti i dettagli e modalità di prenotazioni tasto sotto.


Due modi diversi per vivere la magia dell’Etna a Pasquetta

Entrambe le escursioni sono eventi di Pasquetta perfetti per famiglie, coppie, gruppi di amici o viaggiatori solitari. Che tu scelga il versante sud o quello nord del vulcano, avrai l’opportunità di vivere un’esperienza immersiva, lontano dallo stress e dalla folla, dove potrai fare anche amicizia con nuove persone con la tua stessa passione per la natura.


, , , ,

Comments are closed.